- home|
- Sustainability
Il nostro viaggio verso la sostenibilità ambientale e la Carbon Neutrality
)
Nell'era attuale, la responsabilità ambientale è diventata cruciale nelle strategie aziendali. Philippe Model Paris mira alla Carbon Neutrality, grazie ad attività di compensazione certificate, entro il 2025, segnando una svolta dai tradizionali approcci imprenditoriali e puntando alla riduzione dell'impatto della moda sull'ambiente.
La nostra visione si basa su diversità, eguaglianza, inclusione e sostenibilità. Questo obiettivo richiede un lavoro costante per riformare i processi aziendali e i cicli di vita dei prodotti, assicurando una riduzione di emissioni di Co2, della Carbon Footprint e un'eredità globale positiva. L'introduzione del modello LYON ha segnato un passo importante verso la Carbon Neutrality, frutto di un'attenta collaborazione con esperti di sostenibilità come l'azienda italiana leader ACBC.
)
IL PRIMO PASSO VERSO LA NEUTRALITÀ DEL CARBONIO
Nel nostro percorso verso la Carbon Neutrality, invitiamo clienti e stakeholder a partecipare attivamente a questa trasformazione e a intraprendere azioni contro il cambiamento climatico. Ogni piccola azione è vitale per proteggere il futuro del nostro pianeta. Con scelte consapevoli, possiamo tutti contribuire a un mondo più equo e sostenibile.
Congo, Progetto Mai Ndombe Forest
)
Il progetto Mai Ndombe Forest al quale ha contribuito Philippe Model Paris nasce nel cuore del Congo, un luogo ancora oggi segnato dalla povertà e dalle sfide ambientali.
Le precedenti aree di disboscamento vicino al lago Mai-Ndombe si sono trasformate in un’oasi di conservazione di oltre 248.000 ettari.
)
Il progetto ha l’obiettivo di ridurre la deforestazione grazie agli sforzi della comunità, all’agricoltura sostenibile, all’istruzione con 28 nuove scuole in costruzione durante la durata del progetto a miglioramenti legati alla sanità e il monitoraggio della biodiversità locale.